Libri 2025
Questa pagina presenta un elenco delle pubblicazioni (monografie e curatele) dell’anno in corso, disposte in ordine alfabetico per autrice/autore. Luigi Allegri, Guardare ed essere guardati. Lo
Continua a leggere
|
|
Con l’occasione della Giornata Goldoniana Napoli Edition #3, che si terrà il giorno 24 novembre 2025, verrà presentato in anteprima nazionale il volume di Ugo Ojetti, I
Continua a leggere
Dal 10 al 15 novembre il DamsLab di Bologna (p.tta P.P. Pasolini 5/b), ospiterà Contaminazioni. Rassegna di danza tra live, video e nuove tecnologie, acura di Elena Cervellati,
Continua a leggere
Il convegno Giacomo Casanova e il teatro si terrà presso la Fondazione Giorgio Cini di Venezia nella giornata di mercoledì 19 novembre. In allegato il programma.
Il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università degli Studi di Roma Tre ha approvato la creazione di un nuovo laboratorio di ricerca denominato LIPSER – Laboratorio
Continua a leggere
Mercoledì 5 e giovedì 6 novembre la ventesima edizione di Laboratorio Olimpico, manifestazione realizzata dall’Accademia Olimpica, in collaborazione con il Comune di Vicenza – Assessorato alla Cultura, al turismo
Continua a leggere
Il convegno La Commedia dell’arte entre individus et «fraternal compagnie si terrà presso Sorbonne Université il 5 e 6 novembre. Di seguito il programma:
Al nuovo incontro del ciclo “Il ventaglio di Eleonora” – a cura di Maria Pia Pagani – sarà ospite l’attore Paolo Oricco, in occasione del debutto dello
Continua a leggere
L’evento, organizzato da Legacoop – Coopculture, si svolgerà in occasione del cinquantesimo del Teatro del Buratto a Milano. Con l’occasione verrà presentato il progetto ITArchives PNRR
Continua a leggere
Il Prisma dei festival e gli studi dello spettacolo. Questioni storiografiche aperte, il Convegno Internazionale, organizzato nell’ambito del progetto PRIN 2022 Il teatro dei festival tra locale
Continua a leggere